La città ha un’impronta tipicamente Medievale ed è ricca di siti storici e monumenti che testimoniano il facoltoso passato di quest’isola, che è stata crocevia di popoli e culture diverse.
Rab si trova tra la baia di Sant’Eufemia e il porto, e sorge sopra una penisola di pietra arenaria, su un promontorio a picco sul mare.
Arrivando dal mare si può godere di un panorama unico dove natura e architettura si fondono insieme in un armonioso spettacolo.
I quattro campanili della chiesa dell’Assunzione, della chiesa di San Giovanni Evangelista, della chiesa di Sant’Andrea e della chiesa di Santa Giustina, sono la parte più caratteristica e sono il simbolo dell’isola di Rab.
Inoltre non si può fare a meno di citare le millenarie mura che cingono il borgo, i palazzi storici, le piazze e piazzette, la pietra bianca degli edifici che creano un ambiente ricco di fascino e suggestione.