Nella parte nord-occidentale dell’isola si trova il paese di Supetarska Draga, un antico borgo di pescatori. Il nome di questo paese deriva da San Pietro, a cui è dedicata una chiesa in mezzo ai campi, dove si trovano anche i resti della più antica abbazia benedettina che sorgeva sull’isola.
Nel campanile a fianco alla chiesa è ancora in funzione la più vecchia campana di tutta la Dalmazia, fusa dal fonditore Luca, frate veneziano nel 1290. Supetarska Draga è uno dei luoghi più antichi dell’isola di Rab, circondata da una serie di isole disabitate con spiagge meravigliose e selvagge.
Il paese è diviso in due parti: la parte alta, detta Gornja Supetarska Draga o “di Sopra” e quella bassa, Donja Supetarska Draga ovvero “di Sotto”. A Gornja Supetarska Draga, si possono ammirare le rovine di un vecchio mulino ad acqua, la cui sorgente oggi è utilizzata come fonte di acqua potabile per l’intera isola. In questa stessa zona si trova l’ACI marina di Supetarska Draga, struttura che offre rimessaggio e riparazioni per barche da diporto, con circa 280 posti ormeggio. L’area bassa, Donja Supetarska Draga, ha tantissime case situate direttamente in riva al mare.
Qui si possono trovare insenature di sabbia e spiagge terrazzate, raggiungibili a piedi o in barca.