A 12 km da Rab, il centro principale dell’isola, si trova Lopar, località ricca di storia, cultura, folclore e con una tradizione turistica consolidata nel tempo, riconosciuta ufficialmente con la vittoria del premio „Vela blu“ come migliore piccola località turistica del Quarnero.
Con le sue 22 spiagge di sabbia finissima è definita il ”paradiso di sabbia”, una rarità per le coste croate.
Il paese offre ai visitatori accoglienza, allegria, mare, sport e vita notturna. Dispone di un ufficio turistico, supermercati, ristoranti, bar, campeggi, villaggi turistici, centri sportivi, il porto da dove si può raggiungere l’isola di Krk.

Le spiagge di Lopar
La maggior parte delle spiagge può essere raggiunta via auto o a piedi, camminando in mezzo alla natura, molte baie si possono raggiungere anche in barca o taxi boat.
L’intera penisola di Lopar è un susseguirsi di punte e promontori, una moltitudine di baie romantiche, appartate, nate per una vacanza rilassante ed esclusiva.
Due insenature penetrano in particolare profondamente nell’ isola: la baia di Lopar nella quale è situato il molo di attracco dei traghetti e la baia di Crnica dove si trova la „Spiaggia del Paradiso“.
In questa baia, lunga 1500 metri, si sono despositati enormi quantità di sabbia sottilissima; la baia è un vero paradiso per chi ama passeggiare nell’acqua, si può camminare per oltre cento metri verso il largo, senza mai raggiungere una profondità che supera il mezzo metro. In prossimità della spiaggia Paradiso e delle spiagge vicine sono situati numerosi servizi di ristorazione e di divertimento come campi da tennis, mini golf, pllavolo su sabbia, pallamano, calcetto, pallacanestro, acqua-parco, trampolino, jet-ski, paracadutismo, kayak, pedalò, immersione subaqcuea.
Lopar è famosa come uno dei primi iniziatori del turismo naturista in tutto l’Adriatico, infatti, ha dedicato 3 delle 22 spiagge, agli amanti del naturismo (F K K): ” CIGANKA” ; ” SAHARA ” ; ” STOLAC “, le spiagge Ciganka e Sahara sono spiagge naturiste, dove però naturisti e tessili convivono pacificamente, mentre la spiaggia Stolac è più esclusiva per naturisti.

Lorar, tradizione, storia e leggenda
A Lopar tradizione, storia e leggenda si intrecciano reciprocamente e tutti i cittadini ne vanno orgogliosi rendendo questa località unica e ricca di fascino. Lopar è la città natale di San Marino, scultore e fondatore della Repubblica di San Marino. In suo onore, il Villaggio alberghiero, il Campeggio e l’Associazione Culturale e Artistica di Lopar portano il suo nome, mentre nel centro città è stato eretto anche un monumento in sua memoria. La giornata di San Marino si festeggia il 3 settembre, festeggiata come festa nazionale nella Repubblica di San Marino. Gli abitanti di Lopar gli rendono onore ogni anno rappresentando la sua vita e la partenza da Lopar durante la manifestazione “La notte di Lopar – ritorno alle origini”.
Le testimonianze che confermano la presenza dell’uomo a Lopar, come su tutta l’isola risalgono a 12000 anni addietro e comprendono numerosi siti preistorici, le fortezze cosiddette gradine, i sepolcri, nonché diversi manufatti che testimoniano la continuità della vita su questo territorio.
Particolare rilevanza ha la celebrazione del carnevale, tradizione ininterrotta da già di cento anni, oltre ad essere una particolarità di tutta l’isola, rappresenta un momento molto significativo per la gente del luogo.

Gastronomia di Lopar
L’offerta gastronomica di Lopar è particolarmente ricca: qui si possono gustare una serie di specialità di pesce, di carne e verdura.
Un’alimentazione sana ricca di sapori e profumi, basata soprattutto sul pesce e sulle verdure coltivate in modo naturale nei propri orti, così come si tramanda da anni.
Inoltre, gli abitanti di Lopar sono sempre lieti di offrire ai propri turisti le patate e i pomodori di Lopar, caratterizzati da un gusto inconfondibile e di alta qualità, grazie alla terra in cui sono coltivati. Fieri di poter offrire tali delizie, i cittadini impiegati nel settore alberghiero e turistico suggeriscono ai propri ospiti che visitando la loro struttura alberghiera potranno godere di un cibo di alta qualità, accompagnato da un servizio ancora migliore.