L’isola di Rab con le sue 30 spiagge offre accoglienza ad ogni tipo di viaggiatore: spiagge di sabbia, ciottoli o rocce. Ogni punto dell’isola, a parte le spiagge più grandi, offre un punto di accesso al mare. Che si vada alla ricerca del proprio angolo di sole e mare in moto, in auto, in bici o a piedi, non si rimarrà mai delusi e si potrà godere a pieno delle giornate di vacanza.
A Rab ogni momento della giornata permette di vivere il mare con caratteristiche diverse e tutte piene di fascino. Il mare qui, infatti, non si vive solo da bagnanti, ma da spettatori di paesaggi spettacolari prima di arrivare a riva, di profumi di erbe aromatiche che si confondono e si intrecciano con l’odore del mare, del rumore delle onde che si infrangono sulla riva che si confondono con il canto degli uccelli.
Il mare è un compagno di viaggio a Rab in ogni momento: i pranzi e le cene nei ristoranti a bordo acqua, con i suoi tramonti indimenticabili, durante le passeggiate della sera al chiarore della luna.
Rajska plaža, la Spiaggia Paradiso
La maggiore e la più nota delle spiagge di Lopar è la Rajska plaža, Spiaggia Paradiso, lunga un chilometro e mezzo, possiede i più noti impianti turistici di questa località, dalla pallavolo sulla sabbia agli acquascivoli, ai campi da tennis. Non mancano ovviamente, nelle vicinanze, ristoranti dove potere prenzare o cenare e locali per una pausa veloce o un aperitivo da gustare davanti a questo spettacolo della natura. Dal 2003, sulla Rajska plaža sventola la “Bandiera blu” per la qualità dell’acqua, la conservazione dell’ambiente e la sicurezza. La spiaggia è entrata a far parte dell’elenco della CNN delle Top 100 delle spiagge più belle del mondo. E’ caratterizzata da una spiaggia molto grande di sabbia finisssima, il fondale basso permmette di passeggiare in acqua anche per molti metri dalla riva, a volte fino a raggiungere un isolotto poco lontano dalla spiaggia. Nella parte meridionale della spiaggia, inoltre, c’è uno spazio dedicato ai possessori di cani.
Livacina
Vicino a Rajska plaža si trova un’altra spiaggia, Livačina, circondata da pini. Nei dintorni della spiaggia si possono trovare strutture turistiche e si può noleggiare l’attrezzatura da spiaggia e da mare. Proseguendo lungo la costa si può andare in cerca di altre spiaggette meno frequentate e godere di scorci naturali e panorami che riempiono gli occhi e il cuore. Nelle vicinanze si trova anche la spiaggia per cani Kastelina.
Sahara Plaza
Una delle spiagge ufficiali per naturisti (FKK) e anche una delle più conosciute di Lopar è la spiaggia Sahara. Si raggiunge a piedi, camminando per circa 30 minuti in sentieri segnati e curati, ma la vista e il paesaggio ripagano la fatica. La spiaggia è di sabbia, circondata da una vegetazione bassa e offre a coloro che ne hanno bisogno anche un po’ d’ombra.
Non sono presenti strutture di ristoro per cui bisogna portare con sè il necessario, soprattutto se si sceglie di trascorrere lì l’intera giornata. Una barca/negozio passa una volta al giorno per rifornire i bagnanti. I fondali sono bassi e l’acqua è un pò più calda rispetto al resto dell’isola.
Ciganka Plaza
Delle 3 spiagge FKK di Lopar e anche una delle più grandi. Si raggiunge a piedi, camminando per un sentiero non troppo impegnativo e non troppo lungo, dopo aver lasciato la macchina nella pineta. La spiaggia è di sabbia, ma è circondata in alcuni punti da rocce. Il colore dell’acqua è trasparente e di un azzurro spettacolare.
Stolac Plaza
Nascosta nella natura intatta, la spiaggia Stolac è l’ideale per chi è alla ricerca di un po’ di privacy su un terreno roccioso e sabbioso. Questa spiaggia è la scelta perfetta per i naturisti, perché si trova a soli 10 minuti dal villaggio alberghiero di San Marino. La spiaggia è esclusivamente FKK e quindi non sono ammessi bagnanti in costume da bagno.
Kampor, Mel Beach
Mel è una spiaggia sabbiosa a Kampor, nota per la sua sabbia molto fine. È possibile raggiungerla via mare o in automobile e offre un grande parcheggio con ristoranti e bar. Per questo motivo è la preferita delle famiglie. Per chi vuole fare dello sport qui c’è il trampolino e un campo di pallavolo sulla sabbia, ed è possibile inoltre noleggiare delle sedie a sdraio. La spiaggia ha anche un’entrata a parte per disabili e la zona meridionale è riservata per gli amici a quattro zampe.
Suha Punta
Suha Punta si trova nei pressi di Kampor ed è una delle zone più belle dell’isola. Questa penisola boschiva con stupende spiagge di rocce e ciottoli è l’ideale per gli amanti del ciclismo, perché i sentieri all’ombra dei pini portano fino alle spiagge più nascoste.
Per gli ospiti che al primo posto mettono la comodità, qui ci sono le aree prendisole, il noleggio di ombrelloni e sedie a sdraio, i cocktail bar, i caffè bar, ristoranti, campi da tennis, campi di pallavolo sulla sabbia e dei servizi igienici puliti e ben mantenuti. Il parcheggio si trova subito in prossimità dell’hotel.
Kandalora Plaza
Nota come la destinazione di chi ama godersi la vacanza senza vestiti addosso, l’isola di Arbe vanta una delle più vecchie spiagge naturistiche del mondo, dove hanno fatto il bagno il re inglese Edoardo VIII e Walis Simpson.
La spiaggia Kandarola è facilmente raggiungibile con un’imbarcazione taxi da Arbe o Palit e si può raggiungere anche in automobile.
Dei servizi in spiaggia qui ci sono il ristorante, il noleggio di sedie a sdraio e ombrelloni e naturalmente le docce e i servizi igienici. I visitatori hanno a disposizione anche la spiaggia per i cani.
Banova Vila
Se preferisci rimanere in città, prova a fermarti nella graziosa piccola spiaggia “Banova Vila” che si trova subito vicino all’omonimo caffè bar. Dopo il tramonto, potrai rimanere in spiaggia e goderti la musica rock e indie eseguita per te dai virtuosi della chitarra.
In spiaggia troverai anche un campo da gioco per la pallamano e la rampa che consente l’accesso in mare ai disabili.
Pudarica Plaza
Da questa spiaggia è possibile godere di una vista spettacolare della città vecchia di Rab e degli ancora più spettacolari tramonti. La spiaggia Pudarica si distingue per la sabbia fine e il mare pulito e la si può raggiungere in automobile o in battello. Dopo il tramonto, è possibile passare la serata nel club sulla spiaggia più famoso della Croazia, il Santos.
Il parcheggio è gratuito. In spiaggia troverete i servizi igienici, il caffè bar e il bistrot.
Naturismo e FKK sull’isola di Rab
Il naturalismo a Rab è una delle tradizioni più antiche è radicate: la spiaggia naturista più antica dell’isola è Kandarola, dove il re inglese Eduardo VIII e la moglie furono ufficialmente autorizzati a fare il bagno nudi.
Era il 1936, ma si dice che già nel 1934 il presidente dell’associazione internazionale dei naturisti Richard Ehrman abbia inaugurato la prima spiaggia naturista a Rab.
In realtà, già tra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento, si hanno notizie che questa pratica fosse diffusa sull’isola. Dagli anni sessanta in poi è diventata una pratica sempre più comune.
Oggi le spiagge naturiste sono contrassegnate con l’indicazione internazionale FKK, acronimo riconosciuto (dal tedesco Frei Körper Kultur-Libera cultura del corpo) e situate in luoghi intatti e molto belli.
Quando si incontra un cartello con questo acronimo ci si trova in un sito per naturisti, non ci sono costrizioni, tranne dove espressamente indicato, spesso i tessili e i naturisti convivono tranquillamente, il contesto naturale e la grande serenità di questi luoghi fanno il resto.
Il naturismo è ben tollerato e si può praticare un pò ovunque sull’isola di Rab, sempre nel rispetto degli altri turisti.


















Precedente
Successivo
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.